OGGETTU : Lingua Corsa è Carta sculare
O sgiò Presidente, O sgiò Cunsiglieru in carica di a Lingua Corsa,

Vi ringraziu.
Paulu Santu Parigi de @FemuACorsica
______________________________
Réponse de Saveriu Luciani, président de l’ODARC
OBJET : Lingua Corsa è Carta sculare
O sgiò Presidente, O sgiò Cunsiglieri, caru amicu Parigi,

Ma vogliu incalcà nant’à ciò ch’è vo scrivite à l’ultimu, ricurdendu “ l’azzione forte di a Cullettività Territuriale di Corsica” è u scopu d’accimà l’ogettivu d’una “sucetà Corsa bislingua”, in leia cù l’ogettivi di u Pianu 2020 vutatu da st’assemblea annu scorsu. Iè, a tornu à dì, face parte di e priurità maiò di u nostru prugettu puliticu. Aldilà di ste cunsiderazione ch’omu pò qualificà di ritrovu, vi possu dì chì l’Esecutivu Territuriale s’hè mossu per a difesa di tutte ste scole, siasi in Ponte à a Leccia – per a scola di Merusaglia, chì ferma un simbulu forte per i corsi -, in Aregnu o sippuru in Santu Petru di Tenda. À listessu tempu, amu scrittu in stu sensu à u Rettore, u 5 di ferraghju, per dilli u nostru sustegnu tutale à e mubbilisazione di i genitori è eletti lucali è u scopu di u spannamentu generalizatu di u Corsu. A so risposta, a mane di l’8 di ferraghju, quand’eramu nant’à u ponte di Ponte à a Leccia, mi pare ch’ella appia pigliatu a misura è a forza di e nostre rivindicazione. Un’elemente interessante vene à rinfurzà u mo spostu, l’annunziu di 20 posti cusì detti pruvisorii, in l’insignamentu elementare, à prò di a furmazione in lingua corsa. Ma quessa a sapiamu digià… Và bè, ma vi diceraghju tandu chì l’affare ùn basta manc’à pena. Manca, è a dice u STC, 30 posti bugetarii in l’Accademia, riguardu à e creazione di st’ultimi dui anni, à livellu francese.
Hè una discriminazione di più è a diceremu da quì à pocu à u Rettore è à a Ministra. Si capisce forse megliu sta franasia di a logica matematica di tutte ste chjuditure… Ma chjuditure chì quì toccanu per u più e scole bislingue di i paesi. Quessa ùn l’accettemu micca è ùn l’accetteremu più. Ùn vale quì à sviluppà più in là a nostra andatura: u Rettore hà parlatu di scuntracci allocc’à marzu; si tratterà tandu per noi d’elaburà capunanzu un cuntrattu di territoriu per e scole di a ruralità. Ma quì dinò ùn basta; dumandemu, per esse propiu assuciati à e decisione, di stallà u “Cunsigliu accademicu è territuriale” privistu da u Pianu Lingua 2020. Eccu per risponde à i vostri frastorni l’iniziativa subbitagna ch’ellu impreme di piglià cù u Statu. Per allargacci à pena, aghjustu ch’è n’amu a primura d’un sviluppu chì trica, chì trica, un sviluppu decisivu, da inceppà in furia l’insignamentu bislinguu, sin’à a generalizazione prugrammata dipoi un bellu pezzu. U Statu n’accetta u scopu, ma sin’ad avà, ùn l’hà accumpagnatu, postu ch’è no ne simu à pocu pressu à un terzu di l’effettivi in u primariu, per ùn parlà chè di l’elementare. Un passu in daretu per ricurdà à stu Statu ch’ella era prevista a generalisazione in scola materna per u 2013 in i patti di 2007 … Infine, divvi in furia in furia u prugettu fattivu di cunvenzione chì vene à rinfurzà a dimarchja di l’esecutivu, in discussione cù Retturatu : si tratta à l’ingrossu d’una strattegia alternativa di transitu, cù una dumanda di 30 posti di furmatori – ci pruponenu 20 -, per guasi 70% d’insignanti à furmà in u prima gradu, à livelli diversi. Si tratta dinò di fà cresce u percentuale di ricutamentu di u cuncorsu bislinguu di prufessori di scole, per purtallu à 100 per 100 per u 2019, o a prova d’immersione in scola materna, tir’avanti è passa. Oghje, noi parlemu di sviluppu quand’elli ci volenu mette in dificultà…
Ferma à compie cù l’idea di puntellà a carta sculare di i rughjoni. Parlava in principiu di cumpetenze, vi parlu quì di suluzione : a devuluzione di e cumpetenze educative à a CTC, cum’ella hè stata fatta in certi territorii. Intantu, cun tutti i mo culleghi di l’Esecutivu, ci impegnemu in prugetti à prò di u sviluppu di l’internu, per rivitulì tanti rughjoni induve e scole fermanu forse un spechju, ma un spechju vivu. Per cunclude, vi diceraghju solu dui affari: – Siate persuasu di a nostra vulintà di difende è prumove l’azzione d’una lingua viva in e scole di a nostra ruralità – Siate persuasu di u nostru impegnu, à nome di a indiatura di sempre. O Sgiò cunsiglieru, a vi tornu à ripete: “simu tutti di sti paesi, è i vulemu vede campà !”
À ringraziavvi
Saveriu Luciani, président de l’ODARC


